Paesaggi mozzafiato, aria pulita e grandi emozioni. Ormai, con l’estate alle porte e la bella stagione, è arrivato il momento di riscoprire il contatto con la natura. Il trekking è senz’altro tra le attività all’aperto più gettonate: un modo per staccare dalla quotidianità, per scoprire luoghi nuovi e incantevoli, per andare a caccia di avventure e – perché no? – tenersi in forma. In Toscana esistono molti posti per fare trekking outdoor, sia per chi predilige le zone di montagna, sia per gli amanti delle località marittime o, ancora, dei paesaggi fluviali. In questo articolo vi parleremo di tre mete perfette per praticare questo tipo di attività, fornendovi consigli utili su cosa vedere e fare in ciascuna destinazione.

Trekking a Cortona: l'Eremo Le Celle

Trekking in Val d'Orcia: la faggeta di Pietraporciana
Lentamente, passo dopo passo, tra natura, antiche abbazie e castelli, vigneti e campi di grano potrete godervi questi stupendi panorami e camminare dentro una cartolina.

