
Cosa vedere in Piazza del Campo
-
Innanzitutto, ti suggeriamo di prenderti un po' di tempo per fermarti semplicemente nel mezzo di Piazza del Campo affinché tu la possa vivere fino in fondo: diventerai un tutt’uno con la sua storia e la sua arte.
-
Oppure puoi valutare di sederti fuori da uno dei tanti caffè che circondano la piazza godendoti appieno la magia del luogo, magari, sorseggiando un cappuccino o un calice di vino… rigorosamente Chianti.
-
Se invece hai voglia di un po' di avventura, sali in cima alla Torre del Mangia, una delle torri più rinomate della Toscana. Potrebbe volerci un po' di fatica, ma la vista mozzafiato su Siena e sulla campagna circostante ricompenserà tutti gli sforzi.
-
La Torre del Mangia fa parte del Palazzo Pubblico, in passato sede del Governo dei Nove. È un esempio raffinatissimo di architettura medievale italiana con i suoi riconoscibili elementi gotici. Ospita il famoso ciclo di affreschi “Allegoria ed effetti del Buono e del Cattivo Governo” realizzati da Ambrogio Lorenzetti tra il 1338 e il 1339.
-
Il Palio di Siena si svolge normalmente due volte all’anno, rispettivamente il 2 luglio e il 16 agosto, in un'atmosfera veramente elettrica. Si tratta di un’avvincente competizione di origine medievale in cui si sfidano i fantini e i cavalli delle 17 contrade (le suddivisioni storiche della città) in un’appassionante corsa fino all’ultima curva.
(PS: se desideri vedere il Palio dal vivo conta che i biglietti devono essere prenotati in anticipo!)
Piazza del Campo è solo uno degli svariati motivi per cui vale assolutamente la pena includere Siena nel tuo tour della Toscana.
